Terapia breve
centrata sulla soluzione
COS’È LA TERAPIA BREVE CENTRATA SULLA SOLUZIONE (TBCS)?
“Parlare dei problemi genera problemi. Parlare delle soluzioni genera soluzioni”.
La Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (solution-focused brief therapy) è uno dei modello di terapia breve più studiato al mondo, trovando applicazione in moltissimi ambiti ( dalla psicoterapia in generale, nella formazione coach aziendale, in contesti educativi e sportivi)
Si tratta di un approccio che pone al centro la persona, individuando le sue risorse e i suoi punti di forza e permettendogli di utilizzarli spontaneamente per risolvere i propri problemi, raggiungere i propri obiettivi o mettersi in moto per ottenere il cambiamento desiderato.
Questo viene fatto permettendole di identificare e focalizzarsi sulle “soluzioni”, cioè sulle cose che la persona stessa scoprirà di aver già fatto, o di poter fare, per uscire dal problema. Queste vengono individuate, utilizzate e amplificate, in modo da poter essere una risorsa per superare il problema in corso.
E’ il contrario della maggior parte degli altri approcci, che tendono a concentrarsi sul “problema”. Come disse Steve de Shazer, padre dell’approccio: “Parlare dei problemi genera problemi. Parlare delle soluzioni genera soluzioni”.
Attraverso un abile utilizzo delle domande (solution talk), il terapeuta conduce la persona sbloccarsi autonomamente.
ADATTO PER:



COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO?
Il Trattamento dura poche sedute ( dalle 3 alle 5 sedute ).
Pone l’accento sul FUTURO DESIDERATO ( o Obiettivo della terapia) e attraverso domande, focalizzazioni sul presente e valutazione di ciò che la persona è già riuscita a fare (SCALE ) si aiuta la persona a trovare le strategie e le azioni utili a raggiungere l’obiettivo o l’aspettativa iniziale.
Aiuta la persona ad aiutarsi in quanto la persona viene guidata a scoprire spontaneamente le proprie risorse e i propri punti di forza. La sua percezione comincia a cambiare fin dalla prima seduta, rendendosi conto di ciò che può fare “con le sue mani” per uscire dal problema, qualunque esso sia”
QUANDO È UTILE?
Può operare in una vasta gamma di ambiti: dalle psicopatologie alle consulenze familiari dal lavoro con bambini e adolescenti all’ambito delle dipendenze, dai disturbi alimentari alle disforie di genere, dal coaching sportivo a quello manageriale… Nel corso degli ultimi 30 anni la terapia solution-focused è stata applicata in praticamente qualunque ambito, con centinaia di ricerche prodotte (Franklin et al., 2012; de Shazer et al., 2007).